lunedì 3 febbraio 2014
mercoledì 29 gennaio 2014
venerdì 17 gennaio 2014
blog federica de angeli: UNA GITA ALLA "PIETRA"
blog federica de angeli: UNA GITA ALLA "PIETRA": Ho concluso l'anno ( 28 dicembre 2013) con una gita alla Pietra di Bismantova Passeggiata facile e tranquilla ma di grande suggestione ...
venerdì 10 gennaio 2014
blog federica de angeli: UNA GITA ALLA "PIETRA"
blog federica de angeli: UNA GITA ALLA "PIETRA": Ho concluso l'anno ( 28 dicembre 2013) con una gita alla Pietra di Bismantova Passeggiata facile e tranquilla ma di grande suggestione ...
UNA GITA ALLA "PIETRA"
Ho concluso l'anno ( 28 dicembre 2013) con una gita alla Pietra di Bismantova
Passeggiata facile e tranquilla ma di grande suggestione !
Una gita alla Pietra val sempre la pena ! :-)
Passeggiata facile e tranquilla ma di grande suggestione !
Una gita alla Pietra val sempre la pena ! :-)
Si torna a Cerrè Sologno
venerdì 6 dicembre 2013
SONO NATA A STURLA
Sono nata a sturla a mare
![]() |
dove il torrente Sturla sfocia al mare |
![]() |
dove passano le navi cariche dirette al porto |
![]() |
![]() |
dove i monti sono vicini al mare |
![]() |
le barche coperte con eleganza |
![]() |
i panni stesi senza vergogna |
![]() |
dove le donne e gli uomini stanno ancora separati in gruppi di chiacchiera differenti |
![]() |
![]() |
dove le barche sono parcheggiate ordinatamente |
martedì 3 dicembre 2013
LA GITA A SORPRESA
Sorpresa perché effettivamente quando ho accettato l'invito della mia amica Patrizia, non conoscevo "La meta della nostra gita"...
Sorpresa perché quando ho saputo l'itinerario non pensavo fosse così faticoso
Sorpresa perché nonostante la fatica lo spettacolo e la giornata sono stati mozzafiato
(veramente mozzafiato)
Il giro doveva essere quello dei "cinque campanili"che parte da Zoagli e arriva a Rapallo ma avendo allungato sino alla Madonnetta, una chiesa inerpicata sopra un monte che per arrivarci ho maledetto l'impossibile, si è concluso col rientro a Zoagli e tre tappe (quindi tre campanili)
panorama su Portofino in località San Pietro
Località San Pietro vista dall'alto , molto alto !!!
Sorpresa perché quando ho saputo l'itinerario non pensavo fosse così faticoso
Sorpresa perché nonostante la fatica lo spettacolo e la giornata sono stati mozzafiato
(veramente mozzafiato)
Il giro doveva essere quello dei "cinque campanili"che parte da Zoagli e arriva a Rapallo ma avendo allungato sino alla Madonnetta, una chiesa inerpicata sopra un monte che per arrivarci ho maledetto l'impossibile, si è concluso col rientro a Zoagli e tre tappe (quindi tre campanili)
panorama su Portofino in località San Pietro
Località San Pietro vista dall'alto , molto alto !!!
Lungo il percorso ulivi, corbezzoli e muretti a secco tra le classiche fasce
A dispetto della proverbiale "parsimonia" ligure il proprietario dell'Agriturismo Cerisola 2003 ci ha ospitato per una bevuta : acqua , caffè e dell'ottimo vino bianco di loro produzione il tutto "aggratis" !!! ( eravamo in 12 )
L'Agriturismo chiuso in questo periodo, esponeva il bucato steso al vento e al sole, sullo sfondo Portofino
Lungo il percorso , dei piccoli laghetti formati lungo il corso del torrente Semorile
Arrivati a Zoagli, la conclusione della nostra gita.
E che tramonto sia , da Zoagli a Portofino!
Iscriviti a:
Post (Atom)